Smart&Start Italia è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative ad alto contenuto tecnologico in tutte le regioni italiane.
L'obiettivo è stimolare una nuova cultura imprenditoriale legata all’economia digitale, valorizzare i risultati della ricerca scientifica e tecnologica e incoraggiare il rientro dei «cervelli» dall’estero.
Sono finanziabili progetti con spese tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro per acquistare beni di investimento, servizi, spese del personale e costi di funzionamento aziendale.
Il progetto imprenditoriale deve possedere almeno una delle seguenti caratteristiche:
- avere un significativo contenuto tecnologico e innovativo
- essere orientato allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things
-essere finalizzato alla valorizzazione economica dei risultati della ricerca pubblica e privata
L' agevolazione consiste in un finanziamento agevolato a tasso zero per un importo pari a:
- 80% delle spese e/o costi ammissibili (max 1.200.000€)
- 90% delle spese e/o costi ammissibili (max 1.350.000) se alla data di presentazione della domand la compagine societaria sia interamente costituita da giovani di età under 35 anni e/o donne, o preveda la presenza di almeno un esperto, in possesso di titolo di dottore di ricerca o equivalente da non più di 6 anni e impegnato stabilmente all'estero in attività di didattica o ricerca da almeno un triennio.
Finanziamenti agevolati hanno come caratteristiche:
- durata massima: 10 anni
- tasso: 0%
- rimborso: dopo 12 mesi a decorrere dall'erogazione dell'ultima quota dell'agevolazione secondo un piano di ammortamento a rate semestrali posticipate (scadenza 31 maggio e 30 novembre)
- non sono assistiti da forme di garanzia
Per le start up innovative localizzate in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia il finanziamento agevolato è restituito in misura pari al 70% dell'importo concesso. Il restante 30% è un contributo a fondo perduto.
Se vuoi accedere a queste agevolazioni non esitare a contattare PMI Tutoring, saremo al tuo fianco per aumentare la probabilità di successo della tua domanda. Ti aiuteremo sia negli aspetti tecnici e di raccolta documentale che nell'inoltro della domanda.
Visualizza la scheda completa.