Come ogni anno, giugno è un mese impegnativo dal punto di vista delle scadenze fiscali e, in molte aziende, periodo di quattordicesima mensilità da pagare ai dipendenti.
Il periodo precedente alla pausa estiva è notoriamente impegnativo da un punto di vista di esposizione finanziaria e quindi di fabbisogno di breve termine da parte delle imprese.
Per evitare situazioni di possibile tensione finanziaria le banche mettono a disposizione una serie di finanziamenti a breve termine della durata da 6 a 12 mesi. Sono finanziamenti che prevedono:
- un iter istruttorio rapido
- tendenzialmente importo limitato
- tassi di interesse contenuti
Essendo di durata inferiore ai 24 mesi non prevedono l’imposta sostitutiva dello 0,25% come i finanziamenti a medio lungo termine. I finanziamenti imposte e tasse sostengono in modo efficace il circolante delle aziende che ne fanno utilizzo, negli ultimi anni cresciuto in maniera importante.
Strumento di fidelizzazione della clientela
È da considerare che per le banche l’anticipo tasse e quattordicesime (così come l’anticipo tredicesime di dicembre) non è un prodotto su cui si possono generare margini importanti, dal momento che il periodo di rimborso è molto breve e non si possono caricare spese eccessive.
E’ piuttosto un modo di fidelizzare la propria clientela offrendo una soluzione utile, veloce e poco costosa per risolvere fabbisogni temporanei di liquidità e dilazionare il pagamento nell’ottica dei 12 mesi, esattamente il periodo in cui tale esigenza tornerà a manifestarsi. Per questo motivo, nella maggior parte dei casi, è lo stesso istituto di credito che annualmente ripropone alla propria clientela di ricostituire il finanziamento per il periodo successivo.
Il ruolo di pmitutoring.it
Con pmitutoring.it è possibile contattare uno dei tutor dedicati all’accompagnamento delle aziende nel rapporto con le banche, confrontare una o più soluzioni proposte dalle banche partner e farsi seguire in tutta la fase di raccolta documentazione e istruttoria, fino al momento della delibera da parte dell’istituto coinvolto.
La documentazione da predisporre – e successivamente da caricare nell’area riservata del portale – è la seguente:
- Visura Camerale
- Bilanci 2015, 2016 e definitivo 2017
- Situazione infrannuale
- Dettaglio banche con cui l’azienda lavora
- Importo da finanziare con documentazione di spesa da sostenere
Per avere maggiori informazioni ed eventualmente un preventivo per il finanziamento imposte e tasse è sufficiente preparare la documentazione richiesta e registrarsi sul portale www.pmitutoring.it. Il tutor si metterà in contatto entro 8 ore e sarà possibile in tempi molto brevi inoltrare le richieste alla banca.
Tommaso Birelli
Clicca qui per leggere articolo in pdf